Su di me
Nicola Dentico è un contador de tiempo, ossia ministro del culto solare (ajq'ij), guida spirituale e praticante di medicina tradizionale mesoamericana, secondo i lignaggi Maya.
In Europa è naturopata, in Messico ha conseguito il titolo di promotore della salute con la medicina tradizionale messicana. Il corso è elargito da AC Mayahuelcalli e riconosciuto dall’Università dello Stato di Morelos (Messico). Ha approfondito inoltre la tradizione andina e le tradizioni occidentali.
Cosmovisione e medicina tradizionale maya
Ajq'ij è una parola maya che indica il sacerdote custode del tempo e del fuoco, il consigliere della comunità nonché un guaritore spirituale. La guarigione spirituale a cui si punta tramite le medicine tradizionali non è di ambito medico, in quanto non si occupa della diagnosi e della cura delle malattie, ma dell'equilibrio della persona - un equilibrio interno ma anche un equilibrio con la comunità di esseri umani e con la comunità allargata dell'ecosistema. Per questo motivo, gli ajq'ij sono esperti di astrologia, scienza che indaga le relazioni tra il percepibile e l'infinito, e ci aiuta nella ricerca della nostra essenza; di erboristeria e di pratiche di purificazione energetica.
Secondo la Cosmovisione (a volte definita "religione maya" o "sciamanesimo maya") ogni cosa che esiste è la manifestazione dello Spirito (Nim Ajaw o Hunabku) che si presenta a noi nella veste di Grande Madre (Ixchel, il Santo Mundo o la Natura). Le pratiche fondamentali della Cosmovisione sono due: contemplazione - al fine di silenziare il rumore di fondo della mente che ci porta ad asfissiare in una concezione del mondo preconfezionata - e la preghiera - il dialogo diretto con le forze del Cosmo.