Benvenut* sul
Giardino del curandero
Hueseros, Comadronas, Hechiceros, Yerberos, figure atemporali di un mondo che non ha perso il collegamento con il battito della vita, che unisce ciò a cui sappiamo dare risposta a ciò che risposte non ha, il Grande Mistero.
(Alessandra Comneno, prefazione a Nel giardino delle Curanderas)
Il Giardino del Curandero è un progetto che vuole mettere in contatto il mondo "occidentale" e la cultura integrale del Curanderismo, sistema olistico di cura e di Cosmo-visione, tradizione nella quale erboristeria, mito e rito si fondono e cooperano per ripristinare l'equilibrio interiore, sociale ed ecologico.
Il Curanderismo, anzi, i Curanderismi, nacquero dall'incontro delle culture europee con quelle indigene e con quelle africane a partire dal '500. Si tratta quindi di tradizioni all'interno delle quali il fenomeno del mestizaje é centrale.
In qualità di Medicina che trova anche nei disagi sociali cause di disequilibrio, la pratica del Curanderismo gioca oggi un ruolo politico nella lotta per la rivendicazione delle radici indigene in America, nella presa di coscienza sul Black Holocaust, nella restituzione della dignità e delle terre alle First Nations, nell'accesso alla salute delle zone più degradate dell'America Latina, nel riconoscimento dei diritti delle donne e delle comunità LGBTQ+. Per tutte quelle persone che provengono da una società occidentale (o occidentalizzata) formate, volenti o nolenti, dal pensiero capitalista e neoliberista, il Curanderismo può essere una porta di accesso per contattare la Natura e lo Spirito che la anima, ripensare e ridisegnare la propria vita ponendo al centro il Winaq - umanità intesa come qualità vivente-cosciente insita in tutta la Creazione e non come antropocentrismo - e riconoscersi, come scrivevano gli Orfici, figli della Terra e del Cielo stellato.
In questo sito troverete informazioni relative alle Cosmovisioni dei popoli indigeni dell'America Centrale e alle pratiche comunemente (ma in maniera imprecisa) definite come "sciamaniche". Inoltre vengono proposte consulenze secondo le modalità del Curanderismo, eventi, seminari e viaggi in Guatemala per poter toccare il tema dal vivo e in maniera esperienziale.
Risorse per i camminanti solitari: