Lettura della croce Maya
L'astrologia maya è basata sull'attenzione al Cholq'ij, il computo sacro, un calendario bioritmico che va a tracciare attraverso una precisa mappa quella che potremmo definire un'istantanea dell'energia nel momento in cui siamo nati. Si sviluppa in cinque punti principali che possono essere approfonditi a loro volta, qualora la lettura lo richieda. Da tradizione questi punti vengono disegnati in forma di "croce" da cui il nome, anche se lo schema sarebbe più propriamente associabile al "fiore cosmico", ovvero la ruota di medicina secondo le popolazioni centroamericane.
La lettura della croce maya non si ricollega al concetto della astrologia predittiva e nel passato faceva parte del più grande ambito dell'astrologia medica, anche se quest'uso è ormai decaduto.
Conoscere la propria "croce maya" è un passo nel cammino dell'auto-conoscenza per realizzare il proposito di vita con cui siamo venuti al mondo.
Lettura del tz'ite
Lo tz’ité è un albero sacro della tradizione maya che dona semi di un rosso intenso, da cui il suo nome (albero del corallo). È collegato al mito del Maximon, il Grande Anziano maya, antico saggio, profeta e “primo sciamano” del lignaggio.
Attraverso la lettura dello tz’ité, i contadores de tiempo si connettono ai grandi saggi della tradizione, i nahuales, per ottenere un responso.
Tradizionalmente lo tz’ité, in quanto strumento divinatorio, viene utilizzato per qualunque genere di necessità.
Qui in Occidente ci riferiamo ad esso come mezzo per la crescita personale. Durante la sessione possiamo chiedere consiglio su un problema che ci affligge e individuare soluzioni strategiche per comprenderne il messaggio ed elaborarlo nella vita quotidiana con il nostro intento.
Una lettura ha una durata di circa 1h, può avvenire in remoto (via Zoom) o in presenza ed è sempre associata ad una cerimonia di benedizione del percorso di vita.
È richiesto un contributo di 80€. La cifra va versata anticipatamente tramite bonifico ad un conto corrente che fornisco in privato e al quale viene corrisposta una regolare ricevuta. Annullamenti o spostamenti vanno comunicati e concordati prima delle 48h precedenti l’incontro altrimenti l’importo non sarà restituito.