top of page
  • Immagine del redattoreDiego Nicola Dentico

Huitzilopochtli


“Huitzilopochtli, il battagliero, colui che agisce e in alto segue la sua strada…”

“Non invano indossai un abito di piume gialle, poiché il Sole nasce con me.”

“Prodigioso abitante delle nubi, uno è il tuo cammino. Abitante della regione dei venti gelidi, si aprì la tua mano. Egli fa crollare mura di fiamme laddove si raccolgono piume. Egli conduce alla guerra fiorita.”

(da una cerimonia Mexica)

Narra il mito che Tonantzin-Coatlicue stesse facendo le pulizie quando una piuma penetrò in lei. La Madre Terra seppe in quel momento di essere incinta di Huitzilopochtli. Nonostante avesse deciso di tenere na


scosta la propria gravidanza, sua figlia la Luna – Coyolxahuiqui – si arrabbiò e brigò con le sorelle per far abortire la madre. Nel giorno del Solstizio d’Inverno, seguendo le indicazioni che lo stesso figlio le inviava in forma di visione notturna, Tonantzin-Coatlicue salì in cima al monte Coatepec (il monte del serpente) e lì partorì già adulto e armato come un guerriero, Huitzilopochtli, il colibrì azzurro. Huitzilopochtli fece a pezzi la sorella maggiore, dando così origine al fenomeno delle lunazioni (luna crescente, piena, calante e nuova) e mise in fuga le sue sodali, che divennero le Stelle del Sud e si tennero a sud per non incontrare la traiettoria di Huitzilopochtli, il Sole nascente. Il colore di questa energia è l’azzurro del cielo di mezzogiorno, è legato alla guerra fiorita (il sentiero del guerriero del cuore, analogo “mitologico” del guerriero arcobaleno) e alla precognizione. Fu Huitzilopochtli a guidare i vari popoli Aztechi (provenienti da Aztlan) nei loro pellegrinaggi e ad inviare a coloro che sarebbero diventati i Mexica la visione in cui avrebbero fondato Tenochititlan (Città del Messico) nel luogo in cui l’aquila avrebbe divorato il serpente sulla cima di una pianta di nopal.

#Huitzilopochtli #Messico #Mexica #Toltequidad

30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page