top of page
  • Immagine del redattoreDiego Nicola Dentico

Huehuetlatolli - le parole di Kukulkan



Huehuetlatolli (“parola antica” in nahuatl) sono raccolte di discorsi retorici, orazioni e inni in cui vengono espressi i valori tradizionali, le tecniche mediche, la morale, le istruzioni religiose della cultura mexica. Si dividono essenzialmente in due generi: cuicatl (poesia) e tlatolli (prosa).

Per quanto possa sembrare strano, furono redatti sotto l’impulso di due monaci francescani spagnoli, Andrés de Olmos e Bernardino de Sahagùn. L’insegnamento, precedentemente, veniva trasmesso solo per via orale, cosa che garantiva alla Tradizione di evolversi nel tempo, attraverso il continuo passaggio da bocca a orecchio. L’originatore mitico, il maestro della tradizione è considerato Quetzalcoatl, il Serpente Piumato.

Quetzalcoatl (Kukulkan o Gukumatz per i Maya) è il nome che utilizzarono gli antichi Mexica per definire l’energia cosmica a spirale che dà origine alla percezione del mondo. Diversi maestri spirituali e regnanti assunsero questo nome come buon auspicio. La tradizione, probabilmente sincretizzata col cristianesimo, dice che Quetzalcoatl si incarnò diverse volte come essere umano per diffondere la saggezza.

Durante la sua ultima apparizione fu incoronato, ancora giovanissimo, come re di Tula, ma lui rinunciò al titolo e convertitosi in maestro errante viaggiò in tutto il Messico e lo Yucatàn, dove i sacerdoti maya lo iniziarono alla sapienza. Dopodiché tornò sull’altipiano messicano e continuò il proprio compito diffondendo la conoscenza, l’amore e il lavoro creativo. Quetzalcoatl chiuse la propria esistenza terrena da guerriero del cuore, offrendosi alle fiamme, e si racconta il suo spirito sia asceso al pianeta Venere, noto come “stella della sera e del mattino”, colui che appare all’aurora e al crepuscolo: i contorni del regno del Nagual.

I due francescani, con l’aiuto dei propri informatori mexica, redassero i testi Huehuetlatolli per motivi distruttivi. Avevano intuito con grande intelligenza che costumi, danze e feste tradizionali delle popolazioni indigene non erano solo materiale folklorico, ma una vera e propria continuazione di credenze considerate eretiche dalla chiesa cattolica. Diedero quindi il via ad una vera e propria antropologia delle popolazioni nahua al fine di conoscere e distruggere la cultura “pagana”.

Se da un lato riuscirono nel loro intento, in quanto la redazione dei Huehuetlatolli fu fondamentale nel processo di evangelizzazione (abbiamo visto come la vita di Quetzalcoatl in molti punti ricalca quella del Cristo), dall’altro, senza l’operato di questi due monaci, la sapienza tradizionale probabilmente si sarebbe persa nel tempo…

#Quetzalcoatl #mexica #tradizione #huehuetlatolli #maya

59 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page