Diego Nicola Dentico
B come Borraja

Nome scientifico: Taraxaco Officinale
Qualità: Fredda
Si tratta di un’erba che può raggiungere i 30 cm di altezza. Ha foglie larghe e pelose, un fiore giallo che diventa bianco quando secca (il classico soffione). I peli bianchi che volano dal fiore secco, trasportando il seme, vengono chiamati in Messico gatitos, ovvero gattini. Si incontra nei prati e sugli incolti ai bordi delle strade.
Nomi popolari latinoamericani:
Amargón, borraja, cerraja, chicoria, chinita, cuanacaquilitl (náhuatl), ixpule (a Oaxaca).
Nomi popolari europei:
Dente di leone, soffione, piscialetto, pisciacane.
Via interna:
Le foglie giovani sono commestibili come insalata. Le radici, raccolte in primavera o in autunno, si possono utilizzare per fare decotti diuretici (da cui i nomi piscialetto, pisciacane), blandi lassativi e detossificanti per fegato e organi emuntori.
Via esterna:
In caso di brufoli e pustole, si macinano le foglie della borraja insieme ad alcool o brandy, ottenendone una pasta che va applicata direttamente sulla parte interessata. Si ripete tre volte al giorno fino a che i foruncoli non si asciugano.
Nell’eziologia popolare si ritiene che i brufoli escano quando ci si dimentica delle pannocchie di mais durante la bruciatura del campo. Per magia simpatica, i chicchi bruciati “si vendicano” diventando il grano sul volto. Non a caso la parola spagnola “grano” indica gli sfoghi cutanei di questa malattia.
Folk desease
La borraja viene utilizzata dalle parteras tradizionali per curare una malattia che colpisce i lattanti, l’algodoncillo, ovvero la candidosi orale che provoca delle afte lanuginose, da cui il disagio prende il nome (algodon è il cotone). Questa malattia può derivare da una scarsa igiene delle mammelle oppure dall’assunzione di antibiotici da parte della madre o ancora, secondo la medicina popolare, da un eccesso di calore nella madre che viene trasmesso al bambino. Le parteras suggeriscono di lavare le afte e le ferite nel cavo orale o intorno alla bocca con un’infusione di tarassaco.
#tarassaco #taraxacoofficinale #curanderismo #erboristeria #yerbolaria #algodoncillo #grano #partera