- Diego Nicola Dentico
Onda di Hun Kan

“Tutto era in quiete, nulla si muoveva. Qualunque cosa potesse esistere semplicemente non c'era: solo la massa d'acqua, solo il mare calmo. Solo mormorii, increspature, nell'immensa oscurità della notte primordiale.
Solo Tz’aqol e B’itol (Creatori e Formatori), tepew Q’ukumatz (la Maestosa Serpente Piumata), cioè l'Alom e il K’ajolom (i portatori e i genitori), era in quell'acqua, circondato di luce e adorno delle piume verdi e turchesi del q’uq’.”
(Popol Vuh)
Inizia l’8 luglio 2018 la trecena guidata dal serpente Kan (Chikchan in yucateco). Il serpente é il flusso della saggezza che rivela il mistero, è lo scorrere del fiume e del sangue venoso.
É la vita stessa, sia nel suo aprire le ali verso i mondi superiori (Kukul-kan) sia nell'espressione dell'amore e della sensualità. I giorni Kan sono usati per benedire l'armonia di una coppia e per cercare buoni pensieri, la trecena di Kan è un ottimo momento per la meditazione, l’indagine e lo studio: i prossimi tredici giorni sono dedicati al fluire con il tempo, alla ricerca della verità e della giustizia e all'ascoltare le parole degli abuelos.

Nel Tonalamatl, Kan compare con il nome di “coatl” che si traduce letteralmente come “serpente”. Il significato è il medesimo di Kan. Coatl compare come suffisso o prefisso del nome di molte divinità del pantheon mexica, come ad esempio Quetzalcoatl (omologo di Kukulkan o Q’ukumatz) Mixcoatl, il serpente-nube che rappresenta forse la tempesta, forse la via lattea, forse entrambe; Xiucoatl, il serpente di fuoco e ultima, ma non per importanza, Coatlicue, la dea Madre nel suo aspetto magnifico e terribile di divoratrice (dell’immagine che abbiamo di noi stessi).
8 luglio: 1 Kan-Chikchan, l’origine della rivelazione.
9 luglio: 2 Keme-Cimi, energia del sacrificio nella trasformazione.
10 luglio: 3 Kej-Manik, trasmissione della disciplina, insegnamento dell’equilibrio.
11 luglio: 4 Qanil-Lamat, l’organizzazione che permette la crescita.
12 luglio: 5 Toj-Muluc, sostegno del servizio, memoria del servizio.
13 luglio: 6 T’zi-Oc, ispirazione della retta parola.
14 luglio: 7 Batz-Chuen, il potere della tradizione.
15 luglio: 8 E’-Eb, la moltiplicazione dei cammini.
16 luglio: 9 Aj-Ben, la maestria del rinnovamento.
17 luglio: 10 Ix, la trasformazione del potere.
18 luglio: 11 Tz’ikin-Men, l’autorità sulla bellezza.
19 luglio: 12 Ajmaq-Kib, l’elevazione della purezza.
20 luglio: 13 Noj-Caban, l’integrazione della saggezza rivelata.
#Maya #Tzolkin #Cholquij #Trecena #Hun #Kan #Chikchan #Coatl