- Diego Nicola Dentico
4 ottobre 2020 - CERCHIO SCIAMANICO STAGIONALE DI HERBOLARIA TRADICIONAL

Una delle cose che ho imparato è che nessuno può essere un guaritore senza il supporto della comunità. Perché anima e spirito sono parte del lavoro che si fa con un paziente, perché il curanderismo non separa chi cura da chi viene guarito, questo lavoro porta a galla sfide profonde per il cliente quanto per la curandera – e qualche volta, queste sfide possono travolgere anche lei.
Elena Avila
L’ #autunno è la stagione del bilancio, del passaggio dalla grande attività estiva al riposo invernale. È un momento di introspezione e di scelta in cui, allineandosi ai movimenti stagionali, si decide cosa conservare e cosa lasciar andare. Infatti è una delle due stagioni che inizia con un equinozio.
In questo cerchio ci raduniamo per condividere la pratica #sciamanica, entrare in relazione con le erbe che possono sostenerci nel passaggio stagionale, conoscere la Luna e i suoi doni, celebrare il movimento del tempo attraverso la #cerimonia del fuoco.
In questo lavoro saremmo sostenuti dal #nahual 13 Aq’ab’al, la “Casa degli Dèi” in cui la luce invisibile ci integra al Mistero.
Pratiche e argomenti:
· Il #Curanderismo
· L’autunno (a livello ambientale, astronomico, corporeo e simbolico)
· I doni delle tre lune
· Erbario della stagione
· Meditazione dell’equilibrio
· Celebrazione del Fuoco Maya (Xuculem)
Dove: l'evento sarà presso il Quinto Sole, Grondona (AL)
Conduce: Diego Dentico
Il mio nome è Diego Dentico. Sono un naturopata e un praticante di #sciamanesimo.
Il mio cammino è iniziato con la formazione biennale in “Cosmovisione e pratiche sciamaniche” (2012-2014) con Alessandra Comneno dell’Associazione Chakaruna. Successivamente, all’interno della comunità Maya-Tz’tujil di Santiago Atitlàn – Guatemala – sono stato istruito come praticante di Medicina Tradizionale Maya, custode del calendario e portatore del fuoco.