- Diego Nicola Dentico
Camminata erboristica tra menhir, meditazioni e racconti…

"La Terra è tua Nonna, è tua Madre: essa è sacra. Ogni passo che farai su di Lei dovrà essere una preghiera."
Donna Bisonte Bianco
Nella Cosmovisione sciamanica l’atto di camminare in maniera consapevole equivale a pregare ed a offrire i propri passi alla Terra.
In questa giornata vi invitiamo a percorrere il cammino di potere verso i menhir del monte San Giorgio per riscoprire l’eredità silenziosa che i nostri antenati hanno lasciato al loro passaggio.
La giornata si articolerà in tre momenti: una passeggiata di riconoscimento erbe, una camminata tolteca per includerci all’ecosistema che ci circonda e una pratica meditativa tra i menhir.
***
Programma
- Ritrovo alle ore 10.30 di fronte alla “Vecchia Locanda” di Trana (Via Borgovecchio, 2/A, 10090 Trana TO - l'evento non c'entra nulla con il ristorante!) da cui proseguiremo verso la location successiva in macchina
- Camminata con riconoscimento erbe fino all’ingresso del bosco
- Camminata contemplativa tolteca, nel Silenzio, fino al sito dei menhir
- Pranzo al sacco (ognuno porta il proprio)
- Meditazione per riconnetterci con l’eredità celtica della Terra
- Cerchio di parola e integrazione dell’esperienza
Importante
È necessario che ognuno sia fornito dei DPI di sicurezza sanciti dal Governo e di un pasto al sacco personale.
***
Conducono
Annemeton, Annalisa Locatelli ricercatrice appassionata di tradizioni celtiche e praticante di Earth Based Spirituality. Insegna tecniche di autosostenibilità e guida meditazioni in natura alla riscoperta di boschi e luoghi energetici.
Diego Nicola Dentico
Dopo aver concluso il percorso biennale “Cosmovisione e pratiche sciamaniche” dell’Associazione Chakaruna, parte per il Guatemala. All’interno della comunità Maya-Tz’tujil di Santiago Atitlàn viene formato come Ajkun (curandero). Nel 2018, a seguito di un periodo di apprendistato con una famiglia di guaritrici Maya, ha pubblicato il libro Nel Giardino delle Curanderas con Anima Edizioni.
***
NB. L’esperienza è a numero chiuso
Per informazioni e iscrizioni