top of page
  • Immagine del redattoreDiego Nicola Dentico

La "santeria" Maya | webinar gratuito 02.02.2023 | 20.45

Aggiornamento: 30 gen



“Santeria” è un termine dispregiativo che gli spagnoli utilizzarono per definire quella che secondo loro era l’eccessiva fede nei santi che riponevano gli schiavi africani. In realtà, dietro un cattolicesimo di facciata, i deportati africani nascondevano la propria religione originaria, la Regla de Ocha. Ogni santo era in realtà la “maschera” dietro cui si nascondeva uno spirito ancestrale.

Con il tempo, l’uso della parola santeria è arrivato a un utilizzo popolare nel quale si identifica qualunque culto sincretico.

Anche i Maya utilizzarono lo stesso stratagemma per portare avanti le proprie tradizioni e le cofradìa, ovvero Associazioni a stampo religioso fortemente volute dai domenicani e dai franscescani per convertire le popolazioni locali del Guatemala, divennero dei veri e propri templi e delle scuole in cui la cosmovisione tradizionale si è potuta conservare.

In questo webinar gratuito desidero parlare del fenomeno della “santeria maya” e approfondire le molte sfaccettature che l’antica tradizione (ojer tz’ij) ha assunto nel corso della storia.

Durante il webinar verrà inoltre presentata l'offerta formativa del Giardino e che inizierà a ottobre 2023, un viaggio all’interno dello sciamanesimo sincretico maya.


L’evento avverrà su Zoom, perciò è necessario avere questa applicazione per potersi connettere.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di Google. Facendolo mi autorizzerai a iscriverti alla newsletter. Non temere, potrai cancellarti in qualunque momento.


Modulo: https://forms.gle/j3UBSkF4ahkhyrNe9

141 visualizzazioni0 commenti
bottom of page