top of page
  • Immagine del redattoreDiego Nicola Dentico

Le piante del mese: febbraio

Febbraio deve il suo nome a “februarius”, che deriva da februus, ovvero “purificazione”.


Con la luna piena in Leone (come ci informa il meraviglioso calendario lunare di Micaela Balìce) di domenica 5 febbraio siamo entrati nella fase calante della lunazione del ghiaccio, così chiamata perché si trova nel cuore dell’inverno, accompagnando il segno solido dell’Acquario. La luna calante, nella medicina tradizionale, è considerata il momento perfetto per pulizie e purificazioni.


Le piante che consiglio questo mese sono il ribes nero e la bardana.



Il ribes nero è un arbusto spontaneo che cresce spontaneo in boschi umidi e ombrosi nelle zone montane dell'Asia e dell'Europa non costiera.


Le sue proprietà sono: antinfiammatorie, astringenti, antiossidanti e vaso protettive.

Per questo motivo è impiegato soprattutto per il microcircolo e per la cuperose.

In realtà, il macerato glicerico di ribes nero, ovvero un preparato ottenuto dai giovani getti della pianta a inizio primavera, è molto utilizzato come “cura di terreno” per prevenire le allergie stagionali o aiutare a ritrovare l’equilibrio nelle influenze invernali.


La bardana è utilizzata internamente come rimedio in grado di andare a pulire il sangue e la pelle. La sua radice, polverizzata, può essere impiegata per maschere facciali volte a purificare la pelle. Oltre al tema della purificazione di febbraio, la bardana ci ricollega anche al concetto della maschera: maschera di carnevale, maschera sociale, maschera come persona. La sua energia ci invita a domandarci: cosa mostro e cosa voglio mostrare di me al mondo? E, per estensione: chi sono realmente?


Grazie per la lettura e buona purificazione!

  • Desideri una consulenza naturopatica privata? Contattami!

  • Per approfondire il calendario maya e i suoi movimenti, ti consiglio di iscriverti alla newsletter (avviene automaticamente iscrivendosi al sito) o al gruppo Telegram.

  • Se ti interessa, invece, approfondire il tema delle erbe officinali, puoi iscriverti ad uno dei miei tutoraggi personalizzati.

80 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page