top of page
  • Immagine del redattoreDiego Nicola Dentico

Seminario: Cultura e sciamanesimo Maya (ONLINE)

Aggiornamento: 24 feb



"Lo Spirito cerca contemplatori", questa è una delle frasi che più spesso mi ha ripetuto una delle mie insegnanti. I Maya sono tra i popoli che più hanno saputo rendersi osservatori, accertatori empirici delle leggi cosmiche e, per questo motivo, nonostante gli antichi non possedessero strumenti di metallo e non usassero la ruota per il trasporto, furono in grado di creare opere di ingegneria agricola incredibilmente avanzate, piramidi e calendari di altissima precisione.

Tutti questi elementi, insieme, hanno contribuito alla nascita di una cultura solida, che a tutt'oggi ha saputo conservarsi nonostante cinque secoli di oppressione coloniale.

Attraverso questi incontri apprenderai la Cosmovisione Maya, le pratiche di contemplazione per connettersi ai Signori del Tempo e incorporarsi alla vita del Cosmo.


Dove: online, su piattaforma Zoom.


Quando: giovedì 23 marzo, 30 marzo, 6 aprile, 13 aprile; h.18.00

Durata: 4 incontri da 1,5/2h

Argomenti:


1. La storia dei Maya e definizione del concetto di “sciamanesimo”;


2. Cosmovisione maya: il fiore di medicina e le sue pratiche, la contemplazione e la preghiera;


3. Sacralizzare il tempo: il calendario sacro come mappa della Cosmovisione;


4. Cerimonia di ajnahual mesa o del fuoco (in presenza o a distanza) per la benedizione del\la camminante;

Testo di riferimento (facoltativo): Sciamanesimo maya (Anima edizioni, 2020)

Conduce:

Nicola (Diego) Dentico, naturopata, promotore della salute con la medicina tradizionale messicana (titolo riconosciuto dall'Università dello Stato di Morelos), iniziato alle tradizioni maya in Guatemala.


Costo: 135€ (IVA inclusa)

Per info e iscrizioni, scrivere all’indirizzo: nicolarobertodentico@libero.it

213 visualizzazioni0 commenti
bottom of page